Le organizzazioni del settore pubblico hanno una quantità enorme di dati all'interno di silos. Combinando tutti i dati e facilitando l'esplorazione per tutti, Qlik ti offre le intuizioni necessarie per migliorare efficacemente i servizi e portare a realizzare la tua missione.
Esplora i dati degli enti per scoprire le opportunità di migliorare le operazioni e ridurre i costi. Che si tratti di garantire la sicurezza nazionale o di monitorare la sicurezza alimentare, puoi collegare i dati a nuove intuizioni che miglioreranno la capacità del tuo ente di realizzare la propria missione.
Qlik aiuta gli enti pubblici a garantire la trasparenza richiesta dai cittadini. La FDA aiuta i cittadini a fare scelte più informate condividendo quasi cinque decenni di dati sugli eventi avversi relativi all'uso di farmaci da prescrizione e di dispositivi medici.
Qlik permette di esplorare a fondo le cause delle variazioni degli esiti dei pazienti. Unendo queste intuizioni con l'analisi delle opzioni di erogazione dei servizi sanitari e dei costi associati, lo Stato migliora la soddisfazione dei pazienti e rimane entro i limiti di budget.
Aumenta la consapevolezza della situazione per prevenire e mitigare le attività terroristiche. Migliora le intuizioni combinando sorgenti dati interne ed esterne, come 45 anni di attentati terroristici, punti caldi della tratta di esseri umani e fattori di influenza, come le condizioni meteorologiche ed economiche.
Scopri come la pianificazione degli scenari aiuta gli enti militari e di primo soccorso a prepararsi agli imprevisti. Le funzionalità di apprendimento automatico di Qlik consentono agli enti di formulare scenari multipli e di valutare le potenziali risposte sulla base dei probabili risultati e dei tassi di successo.
Migliora i servizi ai cittadini e ottieni la trasparenza necessaria per ridurre le frodi, gli sprechi e gli abusi. La nostra piattaforma di analisi dei dati ti consente di esplorare e analizzare tutte le tue attività, dalle condizioni di risposta alle emergenze, all'approvvigionamento, fino alle opportunità di miglioramento dei servizi e di risparmio sui costi.
Consolida un'ampia gamma di feed di dati storici e in tempo reale sugli incidenti per ottimizzare i livelli del personale, le risorse e le sedi di distribuzione. La città di Cardiff combina i feed di dati chiave con Qlik GeoAnalytics® per visualizzare migliaia di punti di dati relativi alla criminalità su una mappa della città.
Utilizza la visualizzazione dei dati per trasformare dati complessi in grafici di facile comprensione. L'ufficio del Texas Comptroller utilizza Qlik per assicurare trasparenza sugli importi spesi dagli enti statali e sullo scopo della spesa.
Scopri come il motore associativo di Qlik mette a fuoco la crisi degli oppioidi negli Stati Uniti attingendo a oltre 12 milioni di righe di dati dal censimento statunitense, dai centri per i servizi di Medicare e di Medicaid - Parte D e dai centri per la prevenzione e il controllo delle malattie. Identifica rapidamente quali aree geografiche, tipi di fornitori di servizi medici e medici specifici sono associati ai più alti tassi di mortalità da oppioidi.
La società di ricerche di mercato Ovum parla dell'importanza di integrare più sorgenti dati per acquisire le conoscenze necessarie per migliorare i servizi ai cittadini. Ulteriori risultati sottolineano l'importanza di utilizzare la visualizzazione per fornire informazioni agli esperti del personale non tecnico, che più spesso guidano i cambiamenti e i miglioramenti dei servizi.
La città di Ottawa sta ripensando il sistema di risposta alle emergenze e di assistenza ai pazienti attraverso dashboard combinate di informazioni storiche e in tempo reale, per sapere come e dove trattare ogni paziente. Si affida a Qlik per aggregare e analizzare i dati, con tempi di risposta più rapidi e risultati migliori per i pazienti.
Aumenta le prestazioni degli studenti sapendo quali aree migliorare e come . Utilizza le funzionalità associative di Qlik per analizzare i livelli di rendimento degli studenti in un contesto con numerosi fattori: qualifiche degli insegnanti, efficacia dei programmi di studio, budget dei programmi e altro ancora. I risultati sono una riduzione dei divari di rendimento e migliori prestazioni degli studenti.
La Commissione istruzione terziaria (TEC, Tertiary Education Commission) della Nuova Zelanda voleva trasformare il successo degli studenti dal completamento del corso fino all'occupazione mobile con possibilità di crescita all'interno di ""New Zealand Inc."". Incerta su come farlo, la TEC ha attinto a numerose sorgenti dati di studenti della scuola secondaria e terziaria e ha presentato le informazioni ai responsabili delle decisioni in materia di istruzione che hanno esplorato la questione più profondamente per trovare la strada giusta da seguire.
Le visualizzazioni di Qlik rivelano lo stato relativo e in tempo reale di tutte le 330 scuole del distretto di Filadelfia. Utilizzando le Embedded Analytics di Qlik, il sito Web pubblico del distretto condivide i dati che tracciano i KPI scolastici e specifica il piano in tempo reale del distretto per ogni scuola.
Qlik fornisce intuizioni per un intervento precoce basato su dati demografici attuali e storici per posizionare meglio ogni studente per un successo a lungo termine.
I dati e la modernizzazione e dell'IT stanno trasformando le prestazioni degli enti pubblici. Se vuoi che il tuo ente si modernizzi, devi fornire ai tuoi utenti non tecnici gli strumenti di cui hanno bisogno per esplorare facilmente i dati e le preziose informazioni di superficie per ottimizzare le prestazioni dell'ente.
Molti enti federali hanno strategie per la modernizzazione dei dati e dell'informatica. La vera trasformazione avverrà quando il personale non tecnico, gli esperti in materia e i responsabili decisionali di alto livello potranno esplorare i dati e fare scoperte che portano a miglioramenti costanti delle prestazioni.
Poiché il governo federale raccoglie grandi quantità di informazioni, i leader degli enti con forti competenze in materia di alfabetizzazione dei dati prospereranno e renderanno i propri enti altamente efficaci. Gli enti dovranno sviluppare leader alfabetizzati e processi di condivisione delle informazioni al fine di realizzare le proprie missioni.